La cerimonia si è tenuta al Famedio davanti alla chiesa di San Sebastiano. L'edificio custodisce il monumento ai Caduti partigiani, nella Cripta si sono i nomi di tutti i soldati mantovani morti nella Prima Guerra Mondiale e testimonianze dei Martiri di Belfiore. La bandiera tricolore è stata issata davanti al picchetto d'onore allestito dalle forze armate e alle autorità civili, religiose e militari, oltre alle associazioni combattentistiche mantovane. Per il Comune di Mantova erano presenti il sindaco Nicola Sodano e il comandante della Polizia Locale di Mantova Paolo Perantoni.


Il 154º anniversario dell'Unità d'Italia è stato ricordato a Mantova martedì 17 marzo con alzabandiera con le note dell'inno di Mameli.