E' questo l'obbiettivo del progetto Made in Mantova che è stato presentato venerdì 31 ottobre nella sede municipale di via Roma 39. L'incontro è iniziato con il saluto del sindaco Nicola Sodano ed è proseguito con l'illustrazione del progetto a cura della responsabile dei progetti speciali del Comune Emanuela Medeghini. "La forza di questo programma – ha sottolineato Sodano - sta nel partenariato e nella rete, che colgono la sfida di lavorare insieme, di concepire il nostro centro storico. L'area Unesco è considerata come un bene comune da tutelare, valorizzare e animare, grazie all'attivazione delle istituzioni, delle associazioni di categoria, dei singoli cittadini. La forza di questo programma sta nella logica non settoriale degli interventi e nel far dialogare operatori di diversi ambiti non abituati a confrontarsi direttamente, oltre nella capacità di unire le risorse finanziarie".
Successivamente hanno parlato il Presidente di Confcommercio Mantova Ercole Montanari e l'assessore regionale al Commercio, Turismo e al Terziario Mauro Parolini. "Anche a Mantova il Distretto dell'attrattività dimostra di attivare i migliori progetti esistenti e mettere insieme le migliori energie per un incremento importante dell'attrattività turistica e commerciale – ha aggiunto Parolini -. Grazie al contributo di Regione Lombardia e del Comune, e al coinvolgimento di altri sette partner del territorio, abbiamo messo a disposizione quasi 600mila euro, che potranno attivare un indotto economico per commercianti, ristoratori, operatori del turismo e dell'accoglienza. Ho apprezzato in particolare come si sia riusciti ad integrare la grande ricchezza culturale, storico punto di forza di questa città, con le eccellenze enogastronomiche, lo shopping, i servizi innovativi. Mantova, in altre parole si rimette a nuovo sul piano della propria offerta turistica e commerciale, pronta per la grande sfida di Expo ormai alle porte".
L'assessore Parolini, infine, ha visitato alcuni esercizi storici del centro cittadino.


			                        
Valorizzare il commercio come fattore di attrattività turistica nel centro storico cittadino. (