La commemorazione si è tenuta martedì 4 novembre davanti alla sua tomba di famiglia al cimitero Monumentale di Borgo Angeli con il sindaco Nicola Sodano, il presidente e il direttore del Conservatorio Sergio Cordibella e Salvatore Dario Spanò, il consigliere di amministrazione Giordano Fermi, oltre che il pronipote omonimo Lucio Campiani. E' stata deposta una corona sulla tomba recentemente restaurata a cura del Comune di Mantova e di Tea spa. Cordibella ha tratteggiato la figura di compositore, organista, direttore d'orchestra, didatta e organizzatore che contribuì ad animare i percorsi musicali mantovani per oltre mezzo secolo.
"Manifesto la mia vicinanza ai parenti – ha sottolineato Sodano – e ringrazio gli operatori che hanno lavorato per ripulire i marmi e ristrutturare il monumento. Oggi il Conservatorio è una presenza d'eccellenza nel panorama mantovano". Nel pomeriggio è stata celebrata la messa in Duomo con esecuzione di musiche organistiche dai Versetti per Organo del maestro. Organista Matteo Ballisti, della scuola di organo del maestro Alfonso Gaddi.


Un secolo dopo la morte è stato ricordato il musicista mantovano Lucio Campiani, fondatore dell'istituto scolastico che porta il suo nome. (