L'incontro è stato organizzato dal Comune di Mantova a Palazzo Soardi, i rappresentanti di Confindustria, Belleli Energy, Amici della Bicicletta, Per il Parco, Apam Mantova, Mantua Mothers, CGIL Mantova. Ad illustrare il piano giovedì 23 gennaio è stato l'assessore all'ambiente Mariella Maffini con i tecnici dell' ufficio. Il documento recepisce le osservazioni e le integrazioni di cittadini, associazioni ed enti di "Agenda 21".
"Con le tante piccole azioni previste dal Piano - ha dichiarato l'assessore Maffini - ridurremo il C02 del 23% fino al 2020". Il Paes sarà inviato a Bruxelles per attendere la valutazione da parte dell'Ue e arriverà in consiglio comunale in marzo.


E' stato presentato al pubblico il Piano d'azione per l'energia sostenibile che mette nero su bianco 67 azioni per migliorare lo stato di salute della città. (